Carrello
Non ci sono prodotti nel carrello
Lingua

Come fare cuscini per pallet

I divani in pallet sono di tendenza nella stagione primavera-estate. In questo post ti spiegheremo come puoi creare i tuoi cuscini per pallet e di cosa hai bisogno.

Inizieremo controllando i materiali e gli strumenti di cui hai bisogno per iniziare a creare i tuoi cuscini per pallet economici. Prendi nota!

Materiali per creare i tuoi cuscini:

  1. Tessuto per la fodera. Puoi scegliere tra poliestere, cotone o tela a seconda delle caratteristiche e delle prestazioni che desideri per i tuoi cuscini. Più avanti spiegheremo le differenze tra ognuno di essi.

  2. Cerniera. Ti servirà solo nel caso in cui desideri realizzare cuscini per pallet sfoderabili.

  3. Imbottitura per l'interno dei cuscini. Puoi optare per polistirolo, piume, fibra di poliestere, ovatta, imbottitura sfusa, ecc. Continua a leggere per conoscere le differenze.

Strumenti di cui avrai bisogno per il tuo progetto di cuscini DIY (Do it yourself).

Di seguito ti forniamo un elenco dettagliato degli strumenti di cui avrai bisogno per creare i tuoi cuscini. Tieni presente che alcuni di essi, come ad esempio la macchina da cucire, sono opzionali e dipendono dal tessuto che deciderai di utilizzare, poiché ci sono tessuti più duri attraverso i quali il filo è difficile da far passare a mano.

  1. Forbici. Consigliamo di utilizzare forbici per cucito o da sarto poiché alcuni tessuti non possono essere tagliati con le normali forbici per carta.
  2. Macchina da cucire. L'uso della macchina da cucire o la cucitura a mano dipenderà dal tessuto del cuscino per pallet e dalla sua consistenza.
  3. Ago da cucito e filo nel colore desiderato per i tuoi cuscini.
  4. Righello o metro per prendere le misure.
  5. Matita per segnare le linee di taglio.

Come creare i tuoi cuscini per pallet.

Segui questi passaggi:

La prima cosa da decidere è quale dimensione avranno i tuoi cuscini per pallet e quanti ne hai bisogno. In questo modo saprai quanto tessuto e imbottitura ti serviranno.

Misure per i cuscini dei pallet.

Le dimensioni dei cuscini e la quantità di tessuto necessario dipenderanno dalle dimensioni della struttura del divano che desideri riempire. La dimensione più comune è l'euro pallet, con misure di 80x120 cm. Misura bene la struttura su cui posizionerai i cuscini e considera di lasciare un margine di 5 cm da ogni lato quando tagli il tessuto per consentire una cucitura e un imbottitura adeguati per garantire il comfort. Se la base è di 80x120 cm, la dimensione del tessuto dovrebbe essere di 90x130 cm.

Passaggi per creare i cuscini per pallet.

  1. Acquista un tessuto resistente per i cuscini per pallet. 

I cuscini per pallet sono spesso posizionati in aree esterne, esposti al sole e all'umidità, quindi si consiglia di selezionare un materiale resistente sia per la fodera che per l'imbottitura, tenendo conto della durabilità e della resistenza.

Per la fodera, è importante scegliere un tessuto resistente. Nel caso in cui desideri realizzare cuscini impermeabili per i pallet, ti consigliamo di acquistare un tessuto che non permetta all'acqua di penetrare.

Puoi verificare se un tessuto è impermeabile chiedendo nel negozio o controllando l'etichetta sul sito web del produttore. I tessuti comunemente utilizzati per i cuscini impermeabili sono similpelle nautiche, tessuti sintetici o tessuti con fibre naturali trattati specificamente per uso esterno.

  1. Acquista l'imbottitura che utilizzerai per l'interno dei cuscini.

Se hai già scelto il tessuto che utilizzerai e hai chiaro le misure per creare i tuoi cuscini per i pallet, il passo successivo è acquistare l'imbottitura per l'interno.

Per scegliere l'imbottitura, devi tenere conto del comfort e della quantità di imbottitura di cui avrai bisogno. Se aggiungi un'imbottitura sottile o di scarsa quantità, potresti sentire le assi di legno quando ti siedi e potrebbe non essere confortevole. Inoltre, è importante considerare la qualità dell'imbottitura affinché mantenga il suo volume e resistenza alle condizioni come la pioggia o i raggi solari, nel caso in cui i cuscini si trovino in uno spazio esterno.

Ci sono molte opzioni disponibili e devi solo valutare l'utilizzo e le condizioni che il tuo set di cuscini per i pallet dovrà affrontare per trovare quella più adatta. Alcuni materiali che puoi utilizzare per l'imbottitura dei tuoi cuscini per i pallet sono polistirolo espanso, piume, imbottitura di fibre riciclate, cotone cardato o schiuma di poliuretano sminuzzata.

  1. Misura e taglia il tessuto secondo le dimensioni dei sedili dei pallet.

Taglia il tessuto che utilizzerai per i cuscini. Avrai bisogno di due pezzi per ogni cuscino. Come abbiamo menzionato in precedenza, assicurati di lasciare un margine di 5 centimetri su ogni lato per garantire spazio sufficiente per la cucitura e uno spessore che consenta un'imbottitura confortevole.

Ti consigliamo di disegnare prima con una matita la linea lungo cui taglierai, prima di iniziare con le forbici.

Da Happers, creiamo cuscini per i pallet basandoci sulle dimensioni del pallet europeo di 120 x 80 cm.

I più venduti! Misura europallet

SEDUTA 120x80x20

120 x 80 x 20 cm

(larghezza-lunghezza-altezza)

SCHIENALE 120x45x25

120 x 45 x 25 cm

(larghezza-lunghezza-altezza)

Acquista il set che comprende la SEDUTA 120x80x20 e lo SCHIENALE 120x45x25 e risparmia!

SEDUTA 80x80x20

80 x 80 x 20 cm

(larghezza-lunghezza-altezza)

SCHIENALE 80x45x25

80 x 45 x 25 cm

(larghezza-lunghezza-altezza)

Per l’angolo

SCHIENALE ANGOLO

65 x 45 x 25 cm

(larghezza-lunghezza-altezza)

SEDUTA 80x80x20

80 x 80 x 20 cm

(larghezza-lunghezza-altezza)

SCHIENALE 80x45x25

80 x 45 x 20 cm

(larghezza-lunghezza-altezza)

Le misure necessarie della seduta e/o dello schienale

SEDUTA e/o SCHIENALE

120 x 60 x 20 cm

(larghezza-lunghezza-altezza)

  1. Cuci i pezzi di tessuto.

Prima di procedere a cucire le parti di tessuto che copriranno l'imbottitura, ti consigliamo di provare a inserire l'imbottitura e verificare lo spessore del cuscino. È sufficiente? Allora procedi con la cucitura!

Cuci tutte le parti per unire i tessuti e lascia un'apertura su uno dei lati per aggiungere l'imbottitura.

  1. Inserisci l'imbottitura nella fodera.

È ora di mettere l'imbottitura dentro la fodera! In questo punto, consigliamo di trovare l'equilibrio: l'imbottitura deve essere sufficiente per mantenere la forma, ma allo stesso tempo non dobbiamo esagerare con la quantità in modo da evitare tensioni e facilitare la rimozione della fodera, nel caso tu abbia scelto di realizzare cuscini sfoderabili.

  1. Cuci l'apertura per chiuderla o aggiungi la cerniera.

Se desideri realizzare cuscini sfoderabili, cuci la cerniera lungo il lato che hai lasciato aperto su ciascuna delle parti della fodera del cuscino. In caso contrario, puoi unire tutte le parti senza aggiungere la cerniera, cucendo lungo l'apertura a mano o con una macchina da cucire, a seconda del tessuto che hai scelto.

Se hai seguito tutti i passaggi precedenti, i tuoi cuscini per i pallet dovrebbero essere pronti per l'uso. Speriamo di averti aiutato a creare i tuoi cuscini per i pallet.

Se, dopo aver appreso i passaggi per creare i tuoi cuscini per i pallet, preferisci acquistarli già pronti, puoi trovare i cuscini per i pallet su Happers.

Siamo il principale produttore di cuscini per i pallet in Spagna, grazie al loro design, alla qualità dell'imbottitura e del tessuto, alla durata e alla resistenza. Puoi acquistare i tuoi cuscini per i pallet già pronti su Happers, con spedizione gratuita e garanzia di tre anni.

Pubblicato il
RSS 2.0 (Idee di decorazione da Happers.it)
I commenti sono disabilitati per questo post.
Tiempo de carga: 0.046 segundos
Chiudi
Risultati: 955
Risultati: 955
Prezzo
15 EUR
350 EUR
Categoria
  • (11)
  • (8)
  • (10)
  • (22)
  • (7)
  • (5)
  • (7)
  • (4)
  • (14)
  • (22)
Cancella
Applica
Filtra
Utilizzo dei cookie Utilizziamo cookie propri e di terze parti per analizzare la navigazione degli utenti e personalizzare gli annunci. Consultare la Informativa sui cookie. Per saperne di più sui cookie che stiamo usando o per disabilitarli fai clic su Imposta i cookie.